Conclusa la pausa estiva, il catamarano di Andrea Stella ha già iniziato la sua risalita della penisola italiana: lo Spirito di inclusione è ripartito il 5 settembre da Rosignano con l’attrice Antonella Ferrari nel ruolo di madrina.
Ad Ostia ci eravamo lasciati così: 3 mesi in mare, 11 tappe all’attivo, decine di Open-Days e centinaia di ospiti saliti a bordo. In questo scorcio di fine stagione, placato il caldo estivo e ricaricate le energie, Lo Spirito di Stella si prepara alla risalita marittima in direzione Genova.
Il viaggio è ripreso da Rosignano, tappa numero dodici delle quindici previste, che ospita Wheels on Waves ed il suo equipaggio da mercoledì 5 a sabato 8 settembre presso il Porto Turistico Marina Cala de’ Medici: una struttura di eccellenza e all’avanguardia, situata in un suggestivo tratto della costa Toscana, fra Castiglioncello e Rosignano, che accoglierà per il secondo anno consecutivo il Team WoW.
“Così come lo scorso anno, Marina Cala de’ Medici ha appoggiato con entusiasmo questo progetto, che promuove i diritti delle persone con disabilità coinvolgendole in un’esperienza unica ed indimenticabile. Siamo molto felici di ospitare nuovamente il catamarano ed il suo straordinario equipaggio capitanato da Andrea Stella e speriamo che la tappa da noi possa coinvolgere tutta la cittadinanza, che potrà conoscere la sua storia e visitare il catamarano. Cala de’ Medici, così come altre strutture, è stato scelto come tappa proprio in virtù della sua modernità, accessibilità e fruibilità a favore dei disabili in carrozzina, e di questo siamo molto fieri, anche se ci impegneremo a fare sempre meglio perché è sempre possibile ed, anzi, doveroso, migliorarsi per essere completamente fruibili alle persone con disabilità”, afferma Matteo Italo Ratti, AD e Direttore del Cala de’ Medici.
L’evento vanta una madrina d’eccezione: Antonella Ferrari, attrice e scrittrice, da anni impegnata nella lotta contro la sclerosi multipla. Dopo essere entrata nel cuore degli italiani con la soap opera Centovetrine , ha partecipato ad altre numerose fiction di successo e lavorato con maestri del cinema italiano, tra cui Pupi Avati nella miniserie U n m a t r i m o n i o . Ha scritto il romanzo autobiografico Più forte del destino – Tra camici e pailettes (edito da Mondadori), in cui ripercorre la sua vita, le sue lotte e le sue vittorie nonostante la malattia. Dal libro è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale, che continua a portare in giro per l’Italia facendo registrare ovunque sold-out. L’energia con cui ogni giorno affronta la sclerosi multipla è la stessa che mette sul palco. “Conosco Andrea Stella da tanti anni. La nostra amicizia è nata proprio grazie a campagne sociali nelle quali abbiamo messo entrambi anima e corpo. WoW è un progetto magnifico che ho sposato dall’inizio, anche se gli impegni lavorativi mi hanno impedito di salire a bordo fino ad oggi“.
Una ripartenza ricca di appuntamenti ed eventi, sia a bordo che in banchina. Grazie alla presenza di professionisti del settore dell’architettura, dell’interior design e del management avrà luogo anche una tavola rotonda in cui si cercherà di capire come sia possibile predisporre un ambiente ‘universale’, ovvero confortevole, sicuro e qualitativamente migliore per tutti i potenziali utilizzatori. Anziani, bambini e persone affette da disabilità: chiunque dovrebbe poter accedere a spazi privati e pubblici in maniera semplice ed immediata – sottolinea Massimo Stella, sales director di Estel Group – e quale miglior cornice del primo catamarano completamente accessibile per promuovere un domani privo di barriere architettoniche!?”.
Da non dimenticare gli eventi in banchina: Rigoni di Asiago vi aspetta nel suo stand per un assaggio delle tipiche marmellate biologiche e della celebre Nocciolata il 7 e l’8 settembre. Per tutta la durata della tappa sarà presente anche Klaxon Klick, leader nel settore degli ausili per la mobilità: un’occasione per provare i dispositivi Klick, innovativi devices interfacciabili con qualsiasi carrozzina manuale.
La parentesi toscana si concluderà sabato 8 settembre; le “ruote sulle onde” continueranno il loro percorso con un nuovo equipaggio, nuove avventure, una nuova meta: La Spezia. Carichi di entusiasmo e sempre più consapevoli della loro missione, il Team WoW ripartirà alla volta della sua tredicesima tappa per divulgare lo Spirito di Universalità in favore dei diritti delle persone disabili.
WoW è nato dalla volontà del presidente dell’Associazione, Andrea Stella: tornare a solcare il mare, nonostante la disabilità. Dopo un incidente durante un soggiorno a Miami nell’agosto del 2000 che lo costringe alla sedia a rotelle, l’imprenditore vicentino si fa portavoce dei diritti per i disabili. Nel 2003 fonda l’Onlus “ Lo Spirito di Stella” e progetta l’omonimo catamarano, realizzando così il suo sogno di tornare al timone.
Leitmotiv di WoW 2018: spiegare, (in)formare e divulgare i 7 princìpi dello #UniversalDesign, associandoli alla Convenzione delle Nazioni Unite dei Diritti delle Persone con Disabilità. Il termine, introdotto nel 1985 dall’architetto americano Ronald M. Mace della North Carolina State University, indica una metodologia di progettazione ideale per prodotti ed ambienti artificiali, tali che siano piacevoli e fruibili da tutti, indipendentemente dalla loro età, capacità e/o condizione sociale. I sette punti (equità, flessibilità, semplicità, percettibilità, tolleranza per l’errore, contenimento dello sforzo fisico, misure e spazi su fficienti ) verranno reinterpretati, nella routine WoW, in regole deontologiche da osservare durante la vita a bordo, nel rispetto delle esigenze collettive.
Tanti gli sponsor, le associazioni e le aziende che hanno deciso di “salire a bordo” di WoW e di percorrere con ” Lo Spirito di Stella ” le coste italiane del Mediterraneo. Anche le istituzioni hanno espresso la loro adesione al progetto, attraverso la concessione del Patrocinio del Ministro per lo Sport e la collaborazione dello Stato Maggiore della Difesa. Una grande famiglia con un solo obiettivo: virare tutti assieme verso un’accessibilità universale a dimostrazione di come, ancora una volta, le barriere più difficili da superare siano quelle mentali.
Per rimanere aggiornati* e seguire il viaggio de ” Lo Spirito di Stella” sulle varie piattaforme digitali: il sito web http://www.wheelsonwaves.com , il canale youtube e i social network Facebook Instagram.
Lo Spirito di Stella
Sostieni i progetti de Lo Spirito di Stella che, con le sue miglia nautiche, naviga per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’indipendenza della persona disabile. Se anche TU credi in questi valori
• dona il tuo 5 x 1000 e sali a bordo con NOI – C.F. 93021820241 –
• Paypal all’indirizzo info@lospiritodistella.it
• acquista i gadget di WoW su it.wheelsonwaves.com/merchandising
credit foto Nicola Allegrri