In questo articolo
Toggle«Non so nemmeno perché il pubblico mi abbia voluto tra i super finalisti, grazie! Non me lo aspettavo per niente! Prendo il premio anche se è un po’ piccolino»: le prime dichiarazioni a caldo del vincitoredell’edizione numero 8 dell’ ‘Isola dei Famosi’ Aras Şenol non si discostano molto dal carattere del personaggio che ha trionfato sulle spiagge dell’Honduras. Timido, generoso, impacciatissimo nella lingua italiana, protagonista spesso d’incredibili gaffe e di momenti commoventi, Aras ha sbaragliato in finale i due suoi più temibili concorrenti italici: Samuel Peron, giunto secondo con l’epico distacco di 69% a 31%, queste le percentuali del televoto, ed Edoardo Stoppa, solo un terzo posto per lui, anche lui battuto alla grande nell’ultimo televoto-flash del reality prima della sfida finale.
Una vittoria inattesa e bellissima, ottenuta con sorrisi, sacrificio e una bella storia da raccontare ogni giorno, complice il suo nuovo amico Edoardo Franco, con cui l’attore turco ha stretto un fortissimo legame e che in spiaggia gli ha dato le prime intense lezioni d’italiano anziché… insegnargli a cucinare! «In Honduras ho trovato un amico, Edoardo – ha dichiarato nella diretta finale – Per me è stato un fratello, mi piace molto». Poco importa se per motivi strategici Aras in semifinale ha nominato proprio Edoardo, lasciando di stucco naufraghi e studio. «Quando tornerò in Italia da oggi non sarò da solo, ma avrò tanti amici – ha confessato commosso – grazie a tutti per questa magnifica avventura, oggi sono una persona diversa. Ho fatto conoscere Aras, non solo Cetin (il personaggio che Şenol interpreta nella serie tv ‘Terra Amara’), e sarò sempre grato all’Isola, a Vladimir, Sonia, Dario e Elenoire». Anche nella famosa fiction turca Cetin è un uomo buono, un amico fidato, un personaggio insomma sempre pronto a dare una mano, proprio come si è mostrato Aras nel reality.
Il percorso di Aras Şenol sull’Isola non è stato dei più semplici, visto che quando è sbarcato conosceva pochissime parole d’italiano, e che poco dopo il suo arrivo è stato vittima del Covid, vivendo una fastidiosa quarantena insieme al nuovo compagno di… contagio Edoardo Franco. Aras però non si è mai scoraggiato: «in questo magnifico posto ho trovato una forza che non sapevo di avere». La vittoria finale ha fruttato all’attore turco un premio di 100mila euro: metà del montepremi (50mila euro) li ha subito donati alla fondazione seguita da Gino Cecchettin, il padre di Giulia uccisa brutalmente dall’ex fidanzato Filippo Turetta: «Ho incontrato Gino in tv e lì ho sentito la sua storia. Anche il mio paese soffre per la piaga della violenza sulle donne, e quindi voglio dedicare questo premio alla memoria Giulia Cecchettin».
All’ultima tappa dell’Isola dei Famosi era presente anche la fidanzata di Aras Eylül Şahin, che l’attore ha scovato in un isolotto, ben nascosta dentro un enorme contenitore di legno. A sentire le sue poche parole italiane al matrimonio manca ‘solo un pezzettino’, ma forse gli ultimi minuti di una finale combattutissima non erano il momento giusto per domande così importanti e definitive. 31 anni, nata a Instanbul nel 1993 Eylül in Turchia è un’affermatissima cantante con già tanti successi alle spalle. Lui negli studi di ‘Verissimo’(con l’aiuto di un traduttore) era stato molto più chiara sul tema nozze: «Vogliamo stare insieme per tutta la vita – aveva detto – non importa dove, in quale parte del mondo, se in una casa grande o piccola, l’importante è stare insieme».
«Di matrimonio ne stiamo parlando – aveva aggiunto felice – vorremmo sposarci tra due o tre anni». La coppia sta insieme da due anni, e all’inizio aveva iniziato una frequentazione in amicizia: “Quando si è dichiarato sono rimasta un po’ sorpresa – ha dichiarato Eylül in tv – non me lo aspettavo proprio. Solo in quel momento ho capito di provare qualcosa anche io per lui perché, tutte le volte che stavamo insieme, ci divertivamo davvero tanto». E Aras ha concluso: «Sono davvero molto felice, stare al fianco di una persona che ti ama davvero è una grande fortuna».
A te l'onere del primo commento..