Finalmente questa estate tutti noi abbiamo avuto la possibilità di ricominciare a festeggiare, dopo aver rimandato, anche più volte, tanti eventi già organizzati. Di conseguenza via ai matrimoni, agli anniversari, alle nozze d’oro, d’argento o di platino, ai party per i neo diciottenni, ai compleanni e alle occasioni di ogni genere. Per ogni festa è decisamente necessario indossare l’abito giusto, ed io suggerisco di scegliere sempre un’eleganza sobria e bon ton, la vostra sarà una scelta che premierà sempre. Esistono però diversi fattori che influenzano notevolmente il dress code ottimale, uno di questi è senza dubbio l’orario del ricevimento: a pranzo, o meglio di giorno, sarà possibile scegliere un abito dai colori vivaci e dalle fantasie piene di luce che richiameranno l’allegria estiva, per ciò che concerne la lunghezza dell’abito, si tenderà a mettere in subordine l’abito lungo, sebbene esistano dei modelli molto meno formali degli abiti da sera. L’abito corto in effetti è il più adatto e il preferito di chi partecipa agli eventi di giorno.

Per un festeggiamento serale, invece, si ha la libertà di scegliere abiti di lunghezze maggiori, dato il dress code più formale e anche la scelta dei colori cambia. Si può optare per un abito monocolore ma di un bel colore, anche del pizzo pregiato decisamente colorato. Personalmente mi piace molto giocare sui dettagli e mi diverto a realizzare creazioni che possiedono qualcosa di particolare: particolari ricamati, dettagli di pizzo o anche un abito semplicemente di un bel tessuto in seta ma con una manica ricercata, un risvolto in evidenza o magari una cintura alta a contrasto. C’è da dire che il colore è stato proprio il protagonista di questa stagione estiva che ci ha portato tanta voglia di allegria e leggerezza, ed ovviamente è stato il protagonista della mia collezione sartoriale Red Carpet 2021. Inoltre il colore si adatta bene un po’ a qualsiasi tipo di appuntamento, che sia in un castello antico o una festa in spiaggia, un ricevimento nei prati o una festa di laurea. Ciò che dovete assolutamente evitare, per quanto riguarda i ricevimenti di nozze, è il look total white o total black in quanto il galateo restringe il primo esclusivamente alla sposa e il secondo richiama atmosfere troppo cupe che possono ricordare altro. No al cappello che va indossato solo se segnalato nel dress code richiesto dagli sposi e comunque esclusivamente entro le ore 18.00.

Valorizzate la vostra fisicità

Oltre alla scelta dell’abito in base al tipo di festa a cui siete invitate, cercate anche di valorizzare la vostra fisicità attraverso il look giusto. Se avete un fisico ovale è meglio evitare il taglio in vita perché di solito quel punto è poco definito e la figura risulterà meno armonica. Un taglio sotto il seno, in questi casi è l’ideale e rende la figura più leggera. Se invece ci ritroviamo un fisico a triangolo, col torace piccolo e il bacino largo, cerchiamo di mettere in risalto il punto vita ed optare per una gonna morbida, suggerisco di evitare soluzioni che fascino a parte inferiore del corpo, a partire dagli abiti a sirena a meno che non siate Jennifer Lopez! Infine per una fisicità a triangolo rovesciato, dove il busto è più imponente dei fianchi e il girovita è ben segnato, suggerisco un completo pantalone con la gamba morbida, perché aiuta ad allargare visivamente la parte inferiore e, se pensato negli abbinamenti di colore moderni, risulta molto giovane senza perdere di eleganza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui