Daniel presenta ‘Mixoro’, un progetto che fa rivivere la musica anni ‘70 ‘80 e ‘90, per un’estate tutta da ballare
Incontro oggi Daniel, personaggio eclettico, poliedrico e talentuoso. Il suo progetto musicale Mixoro sta conquistando non solo l’Italia ma anche quei posti nei quali la bella musica italiana ha un valore inestimabile.
Da cosa nasce Mixoro?
Il progetto Mixoro nasce dall’esigenza di far rivivere al pubblico emozioni forti e indimenticabili, proponendo medley delle canzoni più famose della musica italiana degli anni ’70 ’80 e ’90, con arrangiamenti moderni e accattivanti, mantenendo però l’autenticità del sound italiano. La scelta ricade su brani iconici che fanno parte del bagaglio dei ricordi personali di ciascuno di noi. Ho alle spalle una lunga esperienza come vocalist ed ho condiviso innumerevoli palchi con grandi nomi della musica italiana, soprattutto degli anni ’80 e ’90, da questo ho capito che le grandi hit di quegli anni sono assolutamente intramontabili.
Da dove deriva l’enorme successo del progetto?
I punti di forza sono dati da un mix perfetto di canto, ballo, glamour e stile che insieme, creano un’atmosfera coinvolgente che conquista i cuori di ogni età. Importante per noi è la preziosa collaborazione di grandi professionisti che lavorano dietro le quinte; le nostre ballerine, per esempio, vengono scelte con estrema cura dalla coreografa Cinzia Ceglie e gli arrangiamenti sono affidati al Maestro Pietro Grazioli che ha lavorato con grandi nomi della musica italiana soprattutto degli anni 80.
Progetti futuri?
Questa estate porteremo ‘a passeggio’ per l’Italia il nostro show e stiamo chiudendo date in località estere; a partire da ottobre invece, costruiremo un nuovo e avvincente format che prevede la presenza di ben 4 ballerine e tante novità. Amo creare, la mia mente non si ferma mai e canto da quando ero bambino. Mia nonna mi ha trasmesso la felicità di esprimermi attraverso il canto, lei lo faceva sempre e aveva una voce bellissima; oggi la porto con me ogni volta che salgo su un palco e lei sorride come faceva tanti anni fa…
di Lorella Maselli – foto di Gabriele Ardemagni
A te l'onere del primo commento..