DANIELA POGGI CELEBRA JAFAR PANHAI

Il cinema celebra il cinema. E’ successo l’altra sera a Roma, al Giulio Cesare, dove molte stelle del grande schermo hanno celebrato Jafar Panahi,  il regista iraniano condannato dal 2010 a non poter più uscire dal suo Paese e a non poter più girare film. E’ stata proiettata un’anteprima per il pubblico romano del suo ultimo film “Tre volti”, Premio per la Migliore Sceneggiatura a Cannes 71.
Erano molti i personaggi che sono voluti intervenire, e in segno di solidarietà e protesta, si sono fatti ritrarre accanto a lui, virtualmente presente grazie a una sagoma a grandezza naturale.
Da Laura Morante a Paola Turci, da Cristina Comencini a Chiara Caselli, da Vincenzo Marra ad Andrea Occhipinti. Fra di loro spiccava Daniela Poggi, una delle attrici più amate dal pubblico televisivo e cinematografico. La Poggi è oggi nuovamente al centro dell’attualità in quanto uno dei suoi ultimi film, “L’Esodo”, racconta il dramma di tante persone che sono rimaste appese tra l’età lavorativa e quella pensionabile, ma senza un’occupazione.
La legge Fornero, che ha creato il più alto numero di esodati al mondo, senza un simile precedente nella storia della Repubblica Italiana, è al varo per essere modificata, se non addirittura abolita. Ecco perchè Daniela Poggi (gestita dalla Alex Pacifico Management) porta ovunque vada una grande testimonianza, avendo frequentato direttamente persone colpite da questo drammatico destino, per meglio riuscire nella sua magistrale interpretazione del film.
La Poggi è un orgoglio per il cinema e per la fiction, artista di talento, mai trascesa nel cip e nel trash, animalista convinta e attenta anche alle nuove leve: nel suo passato c’è il ruolo di assessore alle politiche giovanili del comune di Fiumicino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui