Francesco Arca papà felice e figlio in cerca della verità: ha scritto un libro su suo padre, scomparso quando lui aveva 16 anni. «La sua morte mi ha perseguitato per anni, voglio sapere come è andata»
Maria De Filippi ci aveva visto lungo quando, nel lontano 2004, mise gli occhi su un giovanissimo Francesco Arca. The Queen di Canale 5, da sempre attenta a scovare grandi talenti, ne aveva notato le potenzialità e infatti lo volle come concorrente del reality show Volere o volare, dove il format prevedeva la coabitazione forzata di più persone e il raggiungimento di un obiettivo che, a quel tempo, era la gestione di una boutique. Arca bucava lo schermo così, subito dopo, fu promosso a tronista di Uomini e Donne: nel salotto del dating show più famoso del piccolo schermo si innamorò di Carla Velli: una storia d’amore che ha fatto sognare il pubblico ma che alla fine è naufragata. Oggi quei tempi sembrano lontani e ripensare a Francesco tronista fa strano, perché adesso è uno degli attori più ambiti del momento, re indiscusso delle fiction.
Da Siena a Roma per un sogno
Per inseguire l’ambizione di sfondare nel mondo della recitazione, infatti, già nel 2006, dopo aver preso parte alla terza edizione del reality La Fattoria, si trasferì a Roma e cominciò a lavorare sodo per raggiungere il suo scopo, diventando ciò che è. È per questo che in tanti puntano sulla sua bellezza, certo, ma anche e soprattutto sulla sua bravura. Nel 2008 inizia a collezionare piccoli ruoli in serie televisive per poi debuttare al cinema con Scusa ma ti voglio sposare e al teatro con la commedia Bum bum liberi tutti.
È diventato il re delle fiction
Ma il suo futuro sarebbe stato nelle fiction: La vita promessa, L’Isola di Pietro, Sacrificio d’amore, tanto per fare alcuni nomi. Negli ultimi anni, dopo Fosca Innocenti, dove ha lavorato accanto a Vanessa Incontrada, è stato il protagonista di Resta con Me, una fiction firmata RaiUno che lo vede alle prese con una produzione poliziesca che tiene incollato il pubblico allo schermo. Perché Arca è una delle star più amate della tv e la sua presenza è garanzia di successo. Un maschio alfa, insomma, anche se lui non si reputa affatto tale: «Io vivo ogni istante con il dubbio di non essere all’altezza. Nella vita ho scelto di accogliere le mie paure, le mie fragilità, di accettare che ci sarà sempre qualcuno migliore di me a fare qualcosa. E ho scelto me, come sono, con la mia forza, la mia fragilità, la mia gioia, e anche la mia tristezza», ha ammesso.
Oltre le fiction: Francesco Arca racconta suo padre in un libro
Francesco Arca sta realizzando in Spagna Quattro stelle, una serie tv tinta di giallo, ma il suo vero compito è stato quello di scrivere un libro su suo padre: Basta che torni racconta infatti la storia di suo padre Silvano, morto in modo misterioso durante una battuta di caccia quando lui aveva solo sedici anni. «Una storia che ha ancora molti sé, raccontarli mi ha fatto bene, anche se è stato un lavoro molto faticoso». Un fatto di cronaca che nel 1995 scosse la città di Siena dove Arca abitava con il padre, che era un paracadutista militare: «Vorrei abbracciarlo ancora, proprio come lui mi ha insegnato». Il dolore, la rabbia, sentimenti che Francesco Arca ha provato dopo la scomparsa di suo padre, e che racconta nel libro. Un dolore dal quale è uscito lavorando su se stesso, crescendo e anche facendosi aiutare. «A farmi riflettere a un certo punto è stata la frase terribile che una persona mi ha detto: “guarda che il dolore per la morte di tuo padre non passerà mai, prenderà forme differenti, avrà un peso diverso nella tua vita perché poi tu te la farai una vita, ma sappi che quel dolore ci sarà sempre”. Da lì ho capito che l’unica cosa che potevo fare era andare avanti». Francesco vorrebbe ancora delle risposte su cosa sia davvero accaduto: «Oggi dico solo che vorrei davvero conoscere la verità, qualunque essa sia non mi spaventerebbe».
Oggi Francesco Arca è un padre presente e innamorato
Francesco Arca (44 anni) e Irene Capuano (45) stanno insieme da vent’anni, anche se in questo periodo si sono lasciati due volte e hanno avuto altre storie. La terza volta che si sono messi insieme, però, è stata quella buona e oggi sono una coppia inossidabile e innamoratissima. Dalla loro unione sono nati due bambini: Maria Sole, nata nel settembre 2015, e Brando Maria, venuto al mondo nell’aprile del 2018. «A me basta una foto dei miei figli per farmi commuovere fino alle lacrime», ha detto l’attore. E ha imparato da suo padre qualcosa di importante: «Voglio che i miei figli imparino soprattutto la generosità nei confronti degli altri, che siano disponibili all’aiuto, e che rispettino la diversità. Io di mio padre ricorderò sempre l’insegnamento più importante: mi ha trasmesso il rispetto nei confronti delle donne».
A te l'onere del primo commento..