Laura Chiatti e Marco Bocci, la coppia imperfetta che si ama da più di 10 anni. Il loro grande segreto? Nella vita non pensano mai a distruggere ma solo ad aggiustare
Laura Chiatti e Marco Bocci sono due nomi che fanno sognare il grande pubblico, non solo per le interpretazioni sul set ma anche per la loro storia d’amore, che ha catturato l’attenzione dei media e dei fan. Entrambi provenienti dallo stesso frangente professionale, vivono una relazione in grado di superare tutte le insidie dello showbiz ma anche della quotidianità, diventando un esempio di autenticità e solidità. Laura, classe 1982, ha iniziato la sua carriera come modella, per poi approdare al cinema e alla televisione, diventando una delle attrici più amate dal pubblico italiano. Con il suo talento e bellezza, si è presto guadagnata una posizione di rilievo nel panorama cinematografico nazionale. Marco Bocci, nato a Marsciano il 14 giugno 1977, è un attore versatile e apprezzato, noto per le sue interpretazioni intense e profonde. Dopo aver calcato le scene teatrali, ha ottenuto successo anche sul grande schermo, diventando un volto noto della televisione italiana grazie a ruoli di rilievo in serie di successo.
Un amore nato con una telefonata... sbagliata
Come e quando Cupido ha scoccato il suo dardo? La storia è iniziata in maniera decisamente “originale”, i due futuri compagni di vita si sono conosciuti per telefono, aspettando mesi prima di incontrarsi. Lui avrebbe finto di aver chiamato Laura Chiatti per errore. In realtà è stata una scusa per stabilire un contatto con la persona che sarebbe stata la donna della sua vita.
Due figli meravigliosi
Un presentimento giusto visto che l’attrazione iniziale si è poi consolidata nel corso degli anni diventando una relazione seria e arricchita dalla nascita dei figli Enea e Pablo, nati con un solo anno differenza. Un sodalizio così prezioso da preservarlo anche con la scelta di vivere lontani dalla mondanità e dai fasti del jet set tipico di molti vip, preferendo la più semplice vita di provincia, in Umbria. Un sentimento, il loro, diventato ancor più intenso nel momento di vivere e superare la malattia di Marco, colpito nel 218 da una grave malattia alla testa. Laura non ha avuto alcun tentennamento nel mettere in secondo piano la carriera pur di non lasciare, neanche per un istante, il suo uomo. Un amore così grande che, sempre lei, ha voluto omaggiare, incidendolo non solo nel cuore ma anche sulla pelle. La Chiatti, infatti, si è fatta fare un tatuaggio sul braccio destro. Per la precisione, la scritta: Stop 6.12.13, che corrisponde alla data del loro primo bacio. Solo il primo di una lunga e meravigliosa serie…
Qualche momento difficile
La storia tra Laura Chiatti e Marco Bocci dopo ben undici anni passati insieme è stabile ma non sono mancati dei momenti di down! La stessa attrice ha ammesso che ci sono periodi in cui a ogni coppia che si rispetti accade qualcosa. Possono arrivare turbolenze causate da lavoro, distanza e imprevisti che non fanno sconti a nessuno. Come la coppia ha superato la crisi? Con la concezione di non buttare una vita al vento, bensì di aggiustare tutto. Ci sono state discussioni aspre e momenti difficili, ma la coppia ma non ha mai pensato di dirsi addio: «L’uomo giusto – ha dichiarato l’attrice all’inizio della sua storia con Marco – quello con cui passare tutta la vita, lo riconosci subito. Chi pensa che non esista è perché non l’ha ancora incontrato. Anch’io, prima di conoscere Marco avevo mille dubbi: saremo compatibili? Basta la passione a tenerci uniti? Invece, quando trovi ‘lui’ senti tutte le voci del mondo che ti dicono ‘eccolo, è la tua parte mancante’ e ti accorgi che lo reputi migliore di te».
10 anni fa nozze blindate a Perugia
Era il 5 luglio del 2014 quando i due attori si unirono in matrimonio nell’Abbazia di San Pietro a Perugia. Un matrimonio blindatissimo, con la partecipazione di tanti amici della coppia: da Carlo Verdone a Riccardo Scamarcio e Luca Argentero, passando per Giulia Michelini, Francesco Montanari e Alberto Aquilani con la oggi ex moglie Michela Quattrociocche.
A te l'onere del primo commento..