L’Inghilterra si ferma per festeggiare i 70 anni sul trono di Elisabetta II!

70 anni di trono festeggiati con il Giubileo di Platino

Il Giubileo di ‘Platino’ di Elisabetta II, la regina più longeva d’Inghilterra è una grande occasione dei sudditi britannici per ringraziarla di tanta fedeltà al regno. Anche se già si pensa a chi nel futuro siederà sul trono più ambito.

Elisabetta II, con il suo ‘Giubileo di platino’ di questi giorni, taglia un traguardo decisamente storico: è la prima monarca britannica, infatti, a vantare ben 70 anni sul trono, andando a ‘spodestare’ il record appartenuto alla Regina Vittoria, conDa 70 anni Elisabetta II è seduta sul trono d'Inghilterra un regno ‘durato solo’ 63 anni. Un momento di felicità purtroppo, per la prima volta, non condiviso con l’amato Filippo, venuto a mancare da poco. E proprio durante le celebrazioni, onorando quella che da sempre è la sua missione, ossia preservare la Corona, Sua Maestà ha espresso il suo volere per quanto riguarda il futuro della monarchia. Vuole che Camilla, la duchessa di Cornovaglia, abbia il titolo di “regina consorte” una volta che il principe Carlo le succederà. Tramonta quindi ufficialmente l’ipotesi che da anni vede William ‘saltare’ il padre per la ‘corsa’ al trono, e Kate, di conseguenza, essere incoronata. Nessuno era sicuro che Elisabetta desiderasse passare il testimone al suo primogenito, men che meno che esprimesse un volere tanto importante nei confronti di una donna inizialmente non ben accetta in famiglia, rea di essere divorziata ma, soprattutto, di essere stata proprio la causa (o, almeno, una) della fine del matrimonio tra Carlo e Diana. Ora, forse, tutti ricordano che, in realtà, proprio la duchessa di Cornovaglia è da sempre stata il primo e probabilmente unico amore di Carlo. Lei tentò di uscire dalla vita

Lady Diana ed Elisabetta II non andavano molto d'accordo

del Principe ereditario sposandosi ma il sentimento sconfisse la ragione… Di fatto, dunque, rimase nell’ombra per anni e accettò tutte le critiche pur di rimanere al fianco del suo uomo. Una volta riuscita a vivere la storia d’amore alla luce del sole, poi, è entrata nella Royal Family in punta di piedi, tentando di farsi accettare in modo graduale… Cosa che, evidentemente, è riuscita a fare. Il più grande onore per Camilla, quindi, non è tanto il titolo che avrà in futuro ma il fatto che Elisabetta II voglia che lo abbia!

MONARCHIA TUTTA ROSA

La monarchia inglese è decisamente donna! L’istituzione, che spesso può sembrare anacronistica, sta conservando la sua autorevolezza grazie a Elisabetta II, Camilla e la giovane Kate.

il 2 giugno 1953 Elisabetta II fu incoronata regina

La Regina dà l’esempio, con rispetto per il Protocollo, pur rimanendo al passo con i tempi. Camilla e Kate sono invece le donne in cui tutti possono immedesimarsi, più ‘terrene’ ma non certo meno ‘forti’.

LA CORONA È PER SEMPRE

Elisabetta II ha indossato la corona che aveva solo 25 anni e non la toglierà per il resto della vita. Ne è sicuro Andrew Morton, biografo e royal watcher, che ha evidenziato come la sovrana sia da sempre ligia al dovere e che per questo non abdicherà mai. “Credo che sia fuori discussione – ha detto -. Certo, qualche mansione in più potrà essere passata a Carlo e William, come i viaggi. Ma certo ‘Lilibet’ non è mai stata così amata, anche perché ha mostrato sempre più un lato umano, vedi ai funerali di Filippo. Dubito che lascerà, a meno che non abbia seri impedimenti, come capitò a Giorgio III”.

L’INGHILTERRA FERMA PER IL SUO GIUBILEO

Dal 2 al 5 giugno è grande festa nel Regno Unito: si celebra il Giubileo di Platino, che onora i settant’anni di regno della regina Elisabetta II. Per l’occasione è stato stilato un ricco programma di eventi ai quali parteciperanno anche alcune delle “più grandi star mondiali”. Uno dei momenti più attesi è il Trooping the Colour, una cerimonia effettuata dai reggimenti del Commonwealth e del British Army. Dopo la solitudine a Windsor dello scorso anno a causa del covid, la regina tornerà ad assistere alla tradizionale funzione dal balcone di Buckingham Palace assieme alla famiglia reale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Clarence House (@clarencehouse)

L’incoronazione di Elisabetta II avvenne il 2 giugno del 1953

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui