In questo articolo
ToggleÈ possibile amare due persone contemporaneamente? Molti si sono trovati nella situazione di provare un’emozione platonica, non concretizzata per impossibilità, ma ugualmente forte. Micaela Ramazzotti ne sa qualcosa, tanto che in un’intervista al Secolo XIX, l’attrice ha raccontato il suo personaggio di Anna, nella nuova serie Un amore di Francesco Lagi, dipingendola, come una traditrice. «Anna è una grande bugiarda, fulcro di due amori diversi. Da una parte il compagno e la stabilità di famiglia e progetti condivisi, dall’altra un amore segreto, passionale. Sta con un uomo e pensa all’altro» ha detto, attribuendo l’origine dei tradimenti all’incapacità di rivelare il piacere, la frenesia di un amore segreto e all’incapacità di effettuare una scelta. In Anna, però, c’è qualcosa del vissuto di Micaela Ramazzotti. Dopo più di dieci anni trascorsi insieme Paolo Virzì, lui e Micaela hanno preso strade diverse, ma l’attrice ha confessato che durante questo tempo, per lei c’è stato un amore segreto, forte e corrisposto, mai consumato. «Non ci siamo mai sfiorati, non poteva nascere nulla per tante complicanze che avevamo, ma c’era, l’affinità era forte e si sentiva. Non siamo andati oltre, siamo stati bravi e abbiamo avuto grande rispetto: è rimasto lì».
Micaela svela cosa pensa davvero dell’amore, qual è la ricetta che possa farlo durare tutta una vita: «L’amore è un sentimento disinteressato, fatto di supporto, tifo, armonia, desiderio di costruire un futuro insieme – svela al Secolo XIX – L’amore è una parola che pesa, all’inizio è tormento e passione, poi deve trasformarsi in qualcosa di libero, con progetti di vita condivisi. È soprattutto scelta, la scelta di stare con qualcuno con cui si sta bene e si instaura un clima di serenità e fiducia reciproca. E tanto divertimento, o la coppia rischia di appiattirsi». E se questo succede? «Quando viene a mancare la comunicazione, non c’è più nulla da dire e ci si rifugia in se stessi».
Dall’amore tra Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì sono nati i figli Jacopo (14 anni) e Anna (9) dei quali si dichiara molto fiera: «Volevo diventare mamma, oggi so cosa significa e anche che esistono tante forme di maternità. Jacopo e Anna? Sono molto fiera di entrambi, hanno una grande gentilezza e un’educazione per cui mi faccio tanti complimenti». Insomma, nonostante non sia riuscita a togliersi dalla testa questo amore segreto e mai consumato, Micaela ha saputo fare un passo indietro, senza cedere a questa passione. È possibile resistere! Ma come farlo?
Come spesso accade, come è accaduto a Anna e Alessandro in Un amore, come è successo anche a Micaela Ramazzotti, non c’è una risposta per tutti, l’unica è ‘dipende’.
La prima cosa da fare è valutare se è il caso di resistere. Analizzare la situazione in cui siete, ed essere sinceri con voi stessi e la natura dei sentimenti che provate ancora per la persona con cui state.
Fatevi delle domande e con la dovuta calma, datevi tutte le risposte che vi servono.
Attenzione a non scambiare la voglia di evasione, l’attrazione e la cotta per amore. Il rischio di farsi male è elevato.
Ancor più elevato è il rischio di farsi del male quando anche l’altra persona è impegnata. Possiamo essere sicuri, forse, delle sensazioni che proviamo noi, ma possiamo esserlo, per le sensazioni di un altro?
In fondo, l’amore può rimanere avvolto nel mistero e forse, esso ne accentua in qualche modo l’emozione. L’amore nasce, non è comandabile, ed esiste, a prescindere che siamo già legati ad altre persone o che lo sia il destinatario del nostro amore segreto, o ancora, che si tratti di una situazione rischiosa. I sentimenti nascono e vanno dove vogliono e forse sono anche un’ancora di salvezza, che ci ridona l’emozione del brivido e della fantasia, nei conclamati istanti di noia, abitudini e routine, che inevitabilmente si vengono a creare. Situazioni comuni, che intrecciano, anche se solo emotivamente, centinaia di vite ogni giorno.
Katya Malagnini
A te l'onere del primo commento..