Per una foto profilo o una storia social intrigante ci sono le dritte per non sbagliare: seguiamo le star e i loro selfie di lusso per uno scatto perfetto
Siamo alle solite: prima di pubblicare un selfie, ne scattiamo 427 per scartarle quasi tutte, salvo l’unica che pubblicheremo grazie ai filtri. Eppure, basterebbe applicarsi un po’ di più, perché, con i nostri smartphone oggi è veramente possibile realizzare scatti bellissimi, a patto di seguire alcuni consigli, che renderanno le nostre foto quasi belle come quelle di Belen!
La base è la pulizia della fotocamera dello smartphone. Per farla, basta un pennello morbido da trucco per rimuovere la polvere, per poi passare un panno con un detergente multiuso. Attenzione alle insidie della fotocamera frontale! Meglio non usarla mai, ma se inevitabile, per evitare l’effetto notte insonne va impostata su modalità specchio.
La luce è il pilastro della fotografia. Se è sbagliata non ci sarà soggetto che tenga. È sempre bene scegliere ambienti luminosi ma non troppo, per non ottenere bruciature e in caso di ambienti chiusi e bui, regolare l’esposizione con il valore ISO. Importante tenere ben fermo il dispositivo con le mani. Piccolo trucco: usare l’impostazione griglia, per immortalare il soggetto donerà scatti più artistici.
La postura è fondamentale in una foto. Meglio identificare il proprio lato migliore e puntare su quello (pare che per tutti sia il sinistro). Braccia lontane dal corpo e non penzolanti, spalle aperte e testa alta. Le gambe, una più avanti dell’altra.
Attenzione all’outfit, che di certo deve esprimere la nostra essenza, ma va valutato in base agli sfondi usati. Evviva il colore, certo, ma meglio evitare un look con abbinamenti di fantasie alla Missoni se ci facciamo una foto nella Tundra, onde evitare l’effetto camaleonte. Su sfondi molto colorati, l’opzione migliore è la tinta unita. Per una foto sul mare, meglio infine non indossare un abito lungo nero.
Infine, il cruccio più ambito nelle foto dell’era 2.0: l’età. Certo, esistono app e filtri, ma un conto è aggiungere un tocco di gradevole effetto liscio, un altro è sembrare appena usciti da una piallatrice. Anche qui, la luce ci offre soccorso, rendendo l’incarnato radioso, anche le imperfezioni saranno un dettaglio gradevole. Le rughe, tuttavia, non sono imperfezioni, ed è bene ricordarlo. Sono la nostra storia e la nostra esperienza. Non cestinate gli scatti con i segni del tempo: tra qualche anno vi sembreranno bellissime! P.S. Però, se vi interessa… sembra che tenere la lingua sul palato mentre si sorride durante una foto ci aiuti a levigare il viso fino a toglierci cinque anni, ma non ditelo a nessuno!
di Katya Malagnini
A te l'onere del primo commento..