Raoul Bova e Rocio Munoz Morales hanno tante cose in comune, una tra tutte è il loro spirito di solidarietà. I due non hanno perso tempo in un momento difficile come quello che sta attraversando l’Italia: volontari della Croce Rossa sin dai tempi del terremoto di Amatrice, Bova e la compagna si sono uniti alla squadra per portare aiuto alle persone in difficoltà e ai senzatetto romani: “In questi giorni stiamo aiutando con le consegne a domicilio della spesa a chi non può uscire. E stasera siamo qui”, ha raccontato il 48enne, desideroso di “sporcarsi le mani per dare una mano. Ammetto all’inizio di avere provato smarrimento e paura, ma poi ho pensato che deve essere occasione per essere più veri. Più umani”.
Presto una serie tv
Il mondo dei volontari della Croce Rossa lo conosce bene e chi meglio di lui può raccontarlo? E’ per questo che Raoul Bova ha annunciato il suo prossimo progetto televisivo: una serie tv sugli eroi della Croce Rossa che combattono il virus. “Sono colpito dal duro lavoro che i volontari stanno svolgendo quotidianamente, anche a costo della loro vita, a favore di tutti i cittadini italiani. Sono i nostri eroi, da sostenere in ogni modo possibile. Appena finito questo incubo, li racconterò in una serie tv che ne narrerà il grande operato in occasione di questa pandemia globale, ma anche in tutti i contesti emergenziali nazionali e internazionali”.
di Sonia Russo