Simone Di Matteo: con Andrea Crimi omaggio Fabrizio De André, e per la prima volta ve la canto io, in radio!
Disponibile dal 3 giugno in radio e negli store digitali, Racconto d’inverno, brano scritto in collaborazione con il paroliere Simone Pozzati, segna il debutto sulle scene musicali di Simone Di Matteo.
Penna pungente dalle idee chiare, Simone Di Matteo annuncia sul nostro giornale il progetto che lo vede protagonista al fianco di Andrea Crimi, anticipando TeleCanto, la sua nuova rubrica proprio sulle pagine di Eva3000.
Di Matteo, L’Irriverente giornalista per antonomasia, si intitola così infatti uno dei suoi libri, sequel letterario di No Maria, io esco!, l’umoristica biografia di Tina Cipollari scritta a quattro mani con la stessa, nonostante ci abbia abituato negli anni a dei veri e propri incontri di pugilato sul foglio, sempre pronto ad abbattersi come un uragano su quanti pensano di essere furfanti e furbacchioni, riesce puntualmente dietro quella “maschera” di tagliente ironia a regalarci nelle sue rubriche e nei suoi testi attimi d’intimità inaspettate. E ora, grazie alla trasposizione in album musicale della sua antologia di racconti L’amore dietro ogni cosa, è in lista per il Guinnes World Record. È la prima volta infatti che un’opera letteraria da vita nella sua interezza ad un concept album musicale che la racchiude a sua volta in ogni sua parte.
«Il progetto su etichetta New Music International – ci racconta – è l’iniziativa della quale sono fortemente orgoglioso e che sono sicuro, una volta che avrete avuto modo di vederla e di ascoltarla per intero, ne rimarrete entusiasti. Durante la prima ondata dell’emergenza pandemica – continua – ho avuto modo di pensare a tantissime cose e tra queste c’era “L’amore dietro ogni cosa”, un libro che ho scritto nel 2016 e che oggi si rinnova acquisendo una veste completamente inedita attraverso la voce di Andrea Crimi». Per la prima volta nella storia, infatti, un’opera letteraria diventa un album musicale, nessuno prima d’ora lo aveva mai fatto. «Ho lavorato personalmente alla stesura dei testi delle tredici canzoni che compongono il disco, una per ogni capitolo del libro originario, insieme al paroliere Simone Pozzati. Oggi potete ascoltare ‘Racconto d’inverno’, il quarto e ultimo singolo estratto dal disco che vedrà la luce nel corso dell’estate – ci racconta Simone Di Matteo – Questo è un pezzo un po’ diverso dai precedenti, in primis perché si tratta di un omaggio all’inimitabile maestro Fabrizio De André e in secondo luogo perché per la prima volta mi sono cimentato nella realizzazione di un brano. Certo, non canto nel vero senso della parola, intendiamoci, le canzoni lasciamole fare ai cantanti. Ho scritto persino lo storyboard legato alla realizzazione del videoclip prodotto da Modo Agency per la regia di Bruno Trombetta e girato in Liguria presso il Castello Parodi di San Cipriano. La clip ci riporta lontano nel tempo, a un’epoca sconosciuta a noi e alla quale inverosimilmente potremmo ritornare».
L’attore Andrea Candeo, già protagonista dei video che fanno da cornice agli altri brani, questa volta si fa menestrello d’amore inseguendo una giovane cortigiana interpretata da Arianna Roselli, ballerina ed insegnante di waacking. Un semplice pretesto è il lasciapassare per un serrato corteggiamento che porta i due attraverso una “carola” a mettere in luce i reciproci sentimenti. Insomma, un autentico viaggio alla scoperta dell’amor cortese, quello delle dame e dei cavalieri!
Un progetto ambizioso e corale all’insegna della canzone d’autore che mira a colpire quanti ancora si lasciano trasportare dalle emozioni e dal sapore nostrano delle parole.
Link Videoclip ufficiale
A te l'onere del primo commento..