Simone Molinari, dal Monopoly ‘Un giorno a Forte dei Marmi’ alla beneficenza
Michael Rothling, capo della multinazionale di giocattoli Dimian, grazie alla licenza ottenuta dalla Hasbro si appresta a lanciare l’edizione fortemarmina MONOPOLY ‘Un giorno a Forte dei Marmi’, lanciati insieme all’amico Simone Molinari.
Con il sostegno di molte delle attività commerciali più griffate del Forte, tra cui Il Sogno Apartments e le sue società, sarà in distribuzione da giugno in edizione limitata in esclusiva da tutti gli sponsor del gioco. Un Monopoly che vuole unire la promozione del Forte, il ricavato e degli introiti delle sponsorizzazioni verrà devoluto a associazioni importanti sul territorio, come Croce Verde e Misericordia. Un’estate di eventi tra vip e serate di gala servirà a lanciare il gioco nelle località più chic del Forte dei Marmi insieme all’amico Simone Molinari.
SIMONE MOLINARI, UN IMPEGNO IMPORTANTE
Simone Molinari (info@ilsognobellagio.it – Www.ilsognobellagio.it) già in passato ha organizzato la festa di compleanno decidendo di non ricevere regali, ma di destinare gli equivalenti importi alla fondazione che si occupa di migliorare la vita dei bambini affetti da patologie onco – ematologiche e delle loro famiglie. In particolar modo per il suo ultimo compleanno i fondi erano destinati al day hospital Giacomo Ascoli per la remunerazione della retribuzione di medici, psicologi e per l’acquisto delle attrezzature necessarie alle cure dei piccoli pazienti. Un vero esempio di straordinaria generosità verso i bambini che soffrono insieme alle loro famiglie, soprattutto nella società di oggi, come dice lo stesso Molinari, in cui non ci manca davvero niente, segnata dallo spreco e poco propensa ad aiutare il prossimo. Ma non solo, perché l’imprenditore comasco sostiene anche la campagna contro la violenza sulle donne insieme all’avvocato Bongiorno di Milano e a Gessica Notaro. In una foto con Rosy Dilettuso, “Stop alla Violenza sulle donne! Non a Parole ma con i fatti..” cita Molinari sui social.
A te l'onere del primo commento..