Sandro Veronesi vince la 52a edizione del premio letterario internazionale Elba – Raffaello Brignetti: con ‘Settembre Nero’ racconta una storia di crescita nella sua amata Toscana
In questo articolo
In questo articolo
Con la vittoria di Sandro Veronesi e il suo Settembre nero (La Nave di Teseo) si è conclusa la 53ma edizione del premio letterario internazionale Elba – Raffaello Brignetti 2025, il premio dedicato all’eccellenza letteraria che riconosce le opere di grande valore culturale e artistico. «Ricevere questo premio ha per me un significato speciale – ha commentato il vincitore – Sono profondamente legato a queste coste per le mie origini etrusche».
La serata è stata condotta dal giornalista Attilio Romita, affiancato dalla conduttrice televisiva Monica Giandotti e dalla madrina dell’evento l’attrice Veronica Pivetti. Consegnati inoltre i riconoscimenti del comitato promotore a due giornalisti scrittori: Agnese Pini ‘Direttrice QN’ e Giuliano Giubilei ‘Autore di Carta Bianca’. «L’esempio di Napoleone, che durante il suo esilio elbano coltivò con passione l’amore per i libri, è stato per noi un primo segnale, un incipit culturale che ha rafforzato il legame tra l’Isola e il mondo della letteratura» ha raccontato Roberto Marini Presidente del Comitato Promotore del Premio.
La madrina Veronica Pivetti che ha annunciato il vincitore ha detto: «Da lettrice accanita quale sono mi riempie di gioia trovarmi qui al premio letterario internazionale Isola d’Elba». I finalisti che si sono contesi il premio, oltre a Sandro Veronesi, sono stati: Vittorio Lingiardi con Il ‘Corpo, umano’ e Sandra Petrignani con ‘L’Autobiografia dei miei cani’.
di Marco Nardo