In questo articolo
ToggleVictoria Silvstedt torna in Italia, dove ha lasciato il cuore. E lo ha fatto salendo sul palco del teatro Ariston, per la finale di The Look of the Year, uno dei più famosi contest del mondo della moda: «Essere sul palco dell’Ariston di Sanremo, dove solo poche settimane fa si è svolto il Festival di Sanremo, e essere stata chiamata dalla grande Ivana Triolo a presentare il concorso, mi ha emozionato così tanto da farmi posticipare il mio volo per New York pur di esserci!», ha dichiarato la modella.
Linda Evangelista, Nina Moric e molte altre top model hanno iniziato la loro carriera partecipando al concorso di moda The Look of the Year, giunto alla sua quarantunesima edizione. Prodotto da ben 34 anni dall’italianissima società Eventsworld, gestita dalla vulcanica imprenditrice siciliana Ivana Triolo insieme al suo socio Nuccio Ciciró, il concorso vede la partecipazione di modelli provenienti da oltre 50 paesi nel mondo.
I nuovi vincitori di questa edizione sono la giovane venezuelana Eliseth Santacruz Gonzalez e, per la categoria modelli, l’estone Stepan Semjonov. La serata, presentata da Alessandra Monti con la special guest Victoria Silvstedt, ha incoronato i modelli più belli del mondo, anche grazie alle sfilate di brand internazionali e non, che hanno reso l’evento unico e irripetibile. Victoria Silvstedt, top model di fama internazionale, ha dispensato preziosi consigli ai partecipanti e ha ricordato con piacere i suoi inizi di carriera.
Numerosi stilisti internazionali e non hanno contribuito a rendere questa finale un evento di grande impatto nel panorama mondiale della moda. Tra i nomi di spicco, i capi esclusivi della stilista marocchina Karimi Al Hayatt e le creazioni del noto designer coreano Doucan, oltre a molti altri brand di prestigio. Durante la serata sono stati assegnati due premi speciali a Chiara Boni, stilista di fama internazionale, e a Valeria Mangani, ex presidente di Altaroma e attuale presidente della Sustainable Foundation Innovation Society (società internazionale per la promozione della moda ecosostenibile).