Entriamo nello studio del ‘Dottore’ più famoso d’Italia: «In realtà sono un professore e ad ‘Affari Tuoi’ faccio la parte del cattivo anche se non lo sono: premio i concorrenti più coraggiosi con offerte vantaggiose»
In questo articolo
In questo articolo
Tutti lo conoscono come ‘Il Dottore’, quel personaggio misterioso che rappresenta il peggiore incubo dei concorrenti di Affari tuoi. Ma chi è davvero l’uomo con il quale, prima Amadeus e oggi Stefano De Martino, parlano al telefono? Più che ‘dottore’, è un ‘professore’: Pasquale Romano, 58 anni, si è infatti laureato in filosofia e aveva un sogno nel cassetto: «Mi sarebbe piaciuta la carriera universitaria, ho svolto un dottorato di ricerca in Filosofia morale all’Università di Urbino. Ma poi ho scelto la tv».
Oggi Pasquale Romano è un autore televisivo, che ha firmato successi come Stranamore, Complotto di famiglia, Sarà vero?, La domenica del villaggio, I raccomandati, Se sbagli ti mollo, Don’t Forget The Lyrics, tanto per fare alcuni nomi. E dal 2003 è l’uomo più temuto di Affari Tuoi, che ogni sera cerca di far perdere il concorrente di turno facendogli offerte basse o proponendogli un cambio di pacco al buio che può rivelarsi un tranello. Ma lui non si considera ‘cattivo’: «Fa parte del gioco, l’obiettivo è tenere alto l’interesse fino alla fine – racconta in una bella intervista al Corriere Della Sera – E poi non è vero che sono sempre perfido: quando un concorrente è coraggioso e intraprendente, cerco di premiarlo con un’offerta vantaggiosa».
Romano ha un ruolo importante un progetto vincente, che anche nel cambio di conduttori (da Paolo Bonolis a Antonella Clerici, quindi Pupo, Flavio Insinna, Max Giusti, Amadeus e ora Stefano De Martino) continua a fare il pieno di audience: «È un gioco che crea empatia, non solo tra concorrenti e telespettatori, ma tra tutti i partecipanti di ogni puntata, si crea tra di loro una grande comunità che gioisce o piange quando uno di loro vince o perde». Ma cosa si dice al telefono con De Martino? «Siamo entrambi napoletani e ogni tanto escono battute in dialetto. Che a volte si traducono anche all’esterno. Stefano è proprio bravo, fare il 25-26% di share è tantissimo, molto di più se confrontato con gli ascolti di un tempo». Come tutti, anche lui ha un sogno che vorrebbe trovare in un pacco: «È un sogno legato alla mia vita privata, sei mesi di vacanze a Stromboli con la famiglia».
A te l'onere del primo commento..