Gianni Morandi compie 80 anni, una storia immensa di musica, amore e tanta felicità: «Sono fortunato, ma la vera fortuna è avere incontrato Anna e continuare ad averla vicina, amarla ancora e sempre più»
Sulla torta di compleanno di Gianni Morandi, quest’anno le candeline da spegnere sono 80: nato sotto il segno del Sagittario, l’11 dicembre l’eterno ragazzo di Monghidoro ha raggiunto l’importantissima tappa degli ottant’anni, e sono stati in tantissimi a festeggiarlo ripercorrendo le tappe più importanti della sua lunghissima carriera d’oro. «Sono più vecchio della tv, ma più giovane della radio», commenta scherzando la sua venerabile età – I miei 80 anni? Mah, in verità sto già pensando agli 81: ho ancora un sacco di cose da fare». Una cosa è certa, Gianni oggi è un artista, un nonno, un papà e un marito molto felice: Nella mia vita – ha confessato alla Gazzetta di La Spezia – sono successe tante cose inimmaginabili. Ho ancora voglia di fare questo lavoro, la sera salgo sul palco e mi diverto. Il mio sogno è continuare così, vedere la gente che mi applaude, senza diventare il ‘nonno patetico”’. Spero che chi mi ascolta possa realizzare i suoi sogni: lottate sempre per le vostre ambizioni, a volte ci si riesce, a volte la vita ti porta da altre parti».
Ho debuttato con il maglione di mamma
Il debutto dell’eterno ragazzo nel mondo della musica risale a una domenica pomeriggio del 1958: «Avevo appena compiuto 13 anni e mi trovai per la prima volta davanti a un pubblico – ha raccontato Gianni sui social – Avevo i calzoni corti e un maglione che mia madre mi aveva fatto con le sue mani per l’occasione. Mentre cantavo, la gente ballava e guardava verso il palco, ascoltando curiosa quella voce da bambino…». Sono passati 66 anni e tantissime avventure da quel primo concerto: nel 1966, 1968 e 1969 Morandi ha vinto Canzonissima, nel 1987 il Festival di Sanremo, cantando ‘Si può dare di più’ con i colleghi Ruggeri e Tozzi, sfornando un anno dietro l’altro hit storiche che ci fanno ancora ballare.
Un nuovo album per... sentirsi giovane
Dall’esordio a 13 anni, Gianni non si è più fermato, e non si ferma neanche oggi che ne ha 80: per festeggiarsi, oltre a regalarsi una trasferta con il suo Bologna in Champions League, il cantante ha pubblicato anche un nuovo album, intitolato L’Attrazione e anticipato da un omonimo singolo scritto dal suo amico Lorenzo Jovanotti.
Ecco le tre canzoni più importanti
Gianni Morandi ha raccontato in un’intervista recente le tre canzoni più importanti: della sua storia d’artista: «’Fatti mandare dalla mamma’ mi accompagnerà sempre. Fa parte della memoria collettiva, la cantano i bambini di 5 anni, la conosci anche se non l’hai mai sentita. ‘C’era un ragazzo’, perché rappresenta un momento significativo della mia carriera; Joan Baez l’ha fatta diventare famosa nel mondo. ‘Uno su mille’, emblema della mia rinascita dopo la caduta. Il testo contiene parole pesanti che hanno un impatto potente, infatti è una delle canzoni più applaudite durante i concerti».
Come Anna nessuno mai
Un’importantissima costante nella vita di Gianni Morandi è sicuramente la moglie Anna Dan, 67 anni, nota a tutti grazie al tormentone social “Foto di Anna” (Morandi è solito accompagnare gli scatti che condivide sui suoi profili con questa didascalia, per dare merito alla moglie delle sue immagini più belle). I due si sono conosciuti nel 1994, durante una partita di calcio organizzata proprio da Gianni, che era in campo, mentre Anna era in tribuna con alcuni amici. Da lì non si sono più lasciati, e quest’anno hanno festeggiato trent’anni insieme. «Nella mia vita sono stato fortunato – ha dichiarato l’eterno ragazzo della nostra musica – ma una grande fortuna è averti incontrata e continuare ad averti vicina, amarti ancora e sempre di più». Più chiaro di così…
Tre figli meravigliosi
La famiglia di Gianni Morandi è felice e numerosissima: l’eterno ragazzo ha tre figli, Marco e Marianna, nati dal matrimonio con Laura Efrikian, e Pietro (che si diletta come trapper col nome d’arte di Tredici Pietro), figlio invece di Anna Dan. Oltre ai figli, Gianni ha anche cinque nipoti: Tommaso, Leonardo e Jacopo, figli di Marco, e Paolo e Giovanni, nati dalla relazione tra Marianna Morandi e il cantante Biagio Antonacci.