In questo articolo
ToggleParigi, la città dell’amore, ha fatto da cornice a un nuovo capitolo romantico nella vita di Gigi D’Alessio. Il cantautore napoletano e la sua compagna, Denise Esposito, hanno scelto la capitale francese per celebrare il loro legame. Tra passeggiate e sguardi complici, i due hanno condiviso sui social una dedica che ha fatto sciogliere i fan: «mano nella mano, sempre più lontano». Un messaggio che sembra preludere a un futuro insieme, sempre più solido.
La loro storia, iniziata nel 2020 dopo un incontro a Capri — subito dopo un concerto di Gigi — ha superato ogni aspettativa, nonostante i 26 anni di differenza. Denise, avvocatessa napoletana di 32 anni, ha conquistato il cuore del re della musica neomelodica con la sua discrezione e il suo legame con Napoli. E ora i rumor di nozze iniziano a circolare insistenti. Dopo la nascita dei due figli, Francesco (gennaio 2022) e Ginevra (luglio 2024), i fan sognano di vedere la coppia davanti all’altare. «Sono nato sposato. Ora con Denise sono sereno e felice. Quando stai bene, tutto viene bene», ha raccontato Gigi D’Alessio a Mara Venier. E Parigi potrebbe aver gettato le basi per un “sì” imminente.
Prima di Denise, ci sono state altre donne che hanno segnato la vita sentimentale di Gigi D’Alessio, spesso finendo sotto i riflettori dei media. La prima, Carmela Barbato, è stata la compagna storica: un matrimonio durato oltre vent’anni, dal quale sono nati Claudio (1987), Ilaria (1992) e Luca (2003), oggi noto come LDA dopo la partecipazione ad Amici. La fine del loro rapporto, nel 2006, ha scatenato polemiche, soprattutto per le voci di una vicinanza con Anna Tatangelo, all’epoca giovane cantante emergente.
Proprio con Anna Tantangelo, 20 anni più giovane, Gigi D’Alessio ha scritto un altro capitolo importante. La loro relazione, iniziata ufficialmente nel 2006 dopo la separazione da Carmela, è durata 14 anni e ha portato alla nascita di Andrea nel 2010. Nonostante lo scalpore per la differenza d’età e le critiche iniziali, i due sono diventati una delle coppie più amate dello spettacolo italiano. La separazione nel 2020, però, ha lasciato tutti a bocca aperta. Gigi, intervistato da Le Iene, ha commentato con filosofia: «Le storie cominciano e finiscono, oggi sono felice, lo auguro anche a lei. No, non provo amarezza, è così che va la vita».
Gigi D’Alessio non è solo un artista di successo, ma anche un padre presente, nonostante abbia ammesso di aver fatto degli errori. Con sei figli e quattro nipoti, la sua casa è un vortice di allegria caotica. «Siamo una tribù. A casa mia non si capisce niente», ha scherzato in un’intervista. Il cantante non nasconde che gestire una famiglia così numerosa richieda organizzazione… e un mezzo di trasporto adeguato! «Basta comprare un pullman», ha ironizzato, aggiungendo: «Io sono al servizio dei miei figli, anche se lavoro tanto. I figli l’ho voluti. Puoi avere tutte le ricchezze del mondo, ma nulla è importante come loro». Con ognuno dei figli, Gigi cerca di costruire un rapporto unico: da Luca, che sta seguendo le sue orme nella musica, alla piccola Ginevra, che oggi riempie le sue giornate di tenerezza.
Se la famiglia è il suo porto sicuro, la musica resta la colonna sonora della vita di Gigi D’Alessio. «Nella mia vita è la mia medicina», ha confessato, rivelando quanto l’arte lo abbia sostenuto nei momenti bui, come dopo la perdita della madre. «Quando ho perso mia mamma, se non avessi avuto la musica non so cosa avrei fatto». Per lui, il palco non è solo lavoro, ma un luogo di connessione con il pubblico. «Io sento l’amore che hanno i fan verso la mia persona. Essere amato da qualche milione di persone è qualcosa di importante. E sento il peso della responsabilità, perché quello che mi hanno dato non riuscirò mai a ridarlo». Un patto di affetto reciproco, che lo spinge a donare sempre emozioni attraverso le sue canzoni.